Le linee per frutta e pomodoro permettono di produrre succhi di frutta naturali e concentrati, passata di pomodoro. Non solo ma queste linee trovano applicazione per la produzione di diversi livelli di concentrato di pomodoro cold e hot break.
Le similitudini nella lavorazione di frutta e pomodoro fresco (ricevimento prodotto, lavaggio e cernita, triturazione, preriscaldamento, raffinazione, concentrazione, stoccaggio, pastorizzazione) consentono di realizzare una linea di produzione estremamente versatile capace di trattare diverse tipologie di prodotti rendendola ottimale per realtà produttive di piccole e medie dimensioni.
Il prodotto viene scaricato nella vasca, quindi lavato e trasferito nella zona di cernita.
Il prodotto arriva per cascata dalla zona di cernita e viene triturato. I frutti vengono privati meccanicamente dei noccioli rimasti.
In base al prodotto da ottenere verrà utilizzata una lavorazione hot-break o cold-break.
Il prodotto viene sminuzzato fino a renderlo della consistenza desiderata per poi essere separato dagli scarti destinati allo smaltimento.
Il succo viene convogliato in un serbatoio il quale alimenta in ciclo continuo l’evaporatore.
In base alla densità finale richiesta si può decidere di concentrare il prodotto utilizzando una bolla o un concentratore a triplo effetto con evaporatori variabili.
il prodotto viene scaricato nella vasca, quindi lavato e trasferito nella zona di cernita. Triturazione: il prodotto arriva per cascata dalla zona di cernita e viene triturato.
il prodotto arriva per cascata dalla zona di cernita e viene triturato.
in base al prodotto da ottenere verrà utilizzata una lavorazione hot-break o cold-break.
il prodotto viene sminuzzato fino a renderlo della consistenza desiderata per poi essere separato dagli scarti destinati allo smaltimento.
il succo viene convogliato in un serbatoio il quale alimenta in ciclo continuo l’evaporatore.
in base alla densità finale richiesta si può decidere di concentrare il prodotto utilizzando una bolla o un concentratore a triplo effetto con evaporatori variabili.
il prodotto concentrato viene canalizzato in un secondo serbatoio di stoccaggio prima di essere pastorizzato.