Bolla di Concentrazione

La bolla di concentrazione è la soluzione ottimale per la produzione di salse, confetture, marmellate e condimenti.
La lavorazione sottovuoto permette di concentrare, cuocere e deareare il prodotto a basse temperature e in tempi minori assicurando un prodotto finale di ottima qualità in grado di preservare le caratteristiche organolettiche rispetto all’utilizzo di un cuocitore tradizionale. La tecnica del sottovuoto consiste anche in un’economia in termini di tempi dedicati al processo ed un trattamento più delicato del prodotto. Questo consente di abbassare la temperatura di ebollizione e di preservare colore, sapore e principi nutritivi. La ricetta viene impostata da PLC, senza bisogno di controllo costante da parte dell’operatore.

La bolla è generalmente una struttura cilindrica verticale, con doppio fondo per il riscaldamento a vapore indiretto e con pale raschianti al fine di evitare bruciature del prodotto sul fondo.
Per poter concentrare il prodotto, la macchina è collegata ad un gruppo del vuoto performante con condensatore a fascio tubiero e pompa ad anello liquido.

Il processo inizia con il dosaggio dei vari ingredienti gestito da una vasca miscelatrice utilizzando conta litri o celle di carico, la quale va ad alimentare la bolla di concentrazione. In altri casi questo procedimento può essere gestito direttamente dalla macchina.

Campi di Applicazione

Marmellate e Confetture

marmellata prodotta con bolle di concentrazione

Sughi

sughi prodotti da cuocitore per piccole produzioni

Condimenti Aceto Balsamico

condimenti di aceto balsamico prodotti dalle bolle di concentrazione

Video

Caratteristiche tecniche:

Agitatore a pale raschianti

Scaricatore di condensa automatico

Struttura di sostegno e colonna di condensazione in acciaio inox AISI 304

Valvola di aspirazione e scarico prodotto

Pompa di lavaggio per sanificazione macchine

Regolazione velocità agitatore

Dati tecnici bolla di concentrazione