Importanza della teleassistenza per la produzione alimentare

Introduzione

La teleassistenza per produzione alimentare è una delle innovazioni più importanti. È una modalità di assistenza tecnica operata in remoto ovvero a distanza da specialisti che permette di annullare le distanze ed eliminare le trasferte.

Consente di risolvere problematiche legate all’elettronica trovando l’origine dei problemi sul momento e fornendo una soluzione immediata. In questo modo si ha un abbattimento dei quei costi che oggigiorno sono ritenuti superflui e sorgono in seguito ad intoppi.

I sistemi di teleassistenza consentono l’intervento sulle apparecchiature remote come se queste fossero collegate direttamente alla propria azienda. Questo porta ad un grande risparmio sui costi di assistenza e manutenzione.

Con la teleassistenza, le informazioni raccolte possono essere usate ed elaborate per avere una visibilità in tempo reale di tutti gli elementi della macchina e del processo produttivo.

Parliamo di un vantaggio decisivo, che garantisce una manutenzione preventiva e la possibilità di intervento immediato in caso di criticità.

Inoltre, la teleassistenza consente l’uso dei dati necessari a migliorare tutta una serie di aspetti che fanno parte della smart factory.

Industria 4.0.

La teleassistenza è un’attività che si inserisce all’interno della straordinaria innovazione apportata dall’industria 4.0.

Industria 4.0 è un processo derivante dalla quarta rivoluzione industriale che sta portando ad una produzione industriale automatizzata e interconnessa.

Inox-Fer offre ai propri clienti la possibilità di integrare non solo la teleassistenza per risolvere eventuali problematiche ma anche la tracciabilità dei lotti in grado di intercettare il lotto di produzione errato e scartarlo prima che entri sul mercato.

Maggiori info sulla teleassistenza per la produzione alimentare

* Compilando questo modulo autorizzo il trattamento e la gestione dei dati immessi secondo quanto stabilisce il nuovo Regolamento Europeo (GDPR n. 679/2016) in materia di privacy e protezione dati personali. Per informazioni consulta la Privacy Policy prima di inviare.